Un antico casolare abbandonato da decenni, così la famiglia Bettin ha trovato la Cascina la Masca; l’amore per la Natura unito all’abilità manuale ha permesso loro di trasformarla in una meravigliosa location divenuta un paradiso per adulti e bambini.
Seguiamo le stagioni per dei piatti che ci riportano a sapori antichi, che da noi puoi ritrovare.
Produciamo e vendiamo formaggi (freschi e stagionati) miele, uova, salumi, conserve, frutta e verdura fresca, che sono la base dei pranzi e delle cene che trovi nel nostro Agriturismo.
Passione, Conoscenza, Natura in tutto quello che trovate sulla nostra tavola.
Un luogo dove poter stare in compagnia, per rilassarsi e ristorarsi, al fresco del nostro pergolato o al caldo tepore del nostro focolare.
Un’oasi di pace ai piedi dei monti, dove i visitatori trovano l’equilibrio e la purezza di Natura e Animali.
La ricerca di tradizione ha fatto rispolverare ricette di una volta, piatti della memoria contadina e nuovi piatti caserecci con prodotti naturali, e così oltre al benessere psicofisico, gli ospiti vivono l’emozione di SAPORI RITROVATI.
In Cascina La Masca puoi trovare la cucina di un tempo, ricette di una volta che ritornano a vivere, prodotti naturali trattati con cura e conoscenza.
Seguiamo le stagioni per dei piatti che ci riportano a sapori antichi, che da noi puoi ritrovare.
Produciamo e vendiamo formaggi (freschi e stagionati) miele, uova, salumi, conserve, frutta e verdura fresca, che sono la base dei pranzi e delle cene che trovi nel nostro Agriturismo. Passione, Conoscenza, Natura in tutto quello che trovate sulla nostra tavola.
Un luogo dove poter stare in compagnia, per rilassarsi e ristorarsi, al fresco del nostro pergolato o al caldo tepore del nostro focolare.
Cascina La Masca non è solo Natura, Arte e buon Cibo. Da noi puoi vivere delle esperienze da ricordare con un tocco di avventura e di originalità, per te stesso o da regalare ai tuoi cari tramite il nostro voucher Masca Box.
Vuoi toccare con mano come si producono i formaggi? Come si mungono mucche e capre o come si raccoglie il miele? Vieni da noi, la Natura ti aspetta!
O sei attratto dal fascino di una passeggiata a cavallo? Artù e Rodeo, i nostri cavalli, ti porteranno alla scoperta della nostra cascina.
Vuoi provare l’ebrezza di un giro in Quad? Abbiamo anche quelli, per un momento di puro divertimento!
Vuoi concentrarti sul tuo benessere? Puoi provare i nostri massaggi rilassanti o una seduta di pranoterapia per riequilibrare mente, corpo e spirito.
Un posto dove grandi e piccini possono scoprire la leggerezza della Natura
Vuoi imparare a guardare le “piccole formiche che pestiamo tutti i giorni invece della montagna bella grande che tutti possono facilmente vedere”?
Vuoi scoprire quanto poco e male respiriamo? Vuoi imparare a sentire le energie negative e positive e a usarle nel giusto modo?
Il corso di meditazione “Conoscenza di forze ed energie individuali” insegna a raggiungere il benessere interiore, che è una continua evoluzione personale, fatta non solo dai gesti ma anche dai pensieri che li accompagnano.
Per approcciare nel modo corretto questa disciplina occorre partire da alcune semplici regole.
La prima è che l’umiltà è la base per non considerarsi mai superiori agli altri.
La meditazione insegna a conoscere se stessi, a “leggere ciascuno il suo unico libro”, a vincere dalle proprie esperienze, a trarre da ogni pensiero negativo un pensiero positivo, a stare bene con se stessi, a riflettere prima di affrontare il prossimo, a non indossare una maschera.
Scopriremo che “esistiamo” ma, per fare tutto ciò, dovremo affrontare il corso con una sola grande e difficilissima qualità: l’umiltà.
Tanto più riusciremo a essere umili tanto più procederemo all’interno di questo nuovo mondo.
Quando si arriva in Cascina La Masca ci si imbatte subito nei nostri animali: oche, galline, conigli, mucche, tori, cavalli, asini… ma anche gufi reali, Sabrina il lama, gli emù e Iago il dromedario.
Liberi di pascolare e alimentati con foraggi e senza antibiotici, sono la gioia dei bambini, sia delle scolaresche che vengono a visitare la cascina e i laboratori di creazione formaggi e candele, sia delle persone che vengono in Masca per un gelato, o per un pranzo in Agriturismo.
I nostri cavalli Artù e Rodeo, nella bella stagione, si prestano a passeggiate in Cascina, sotto la guida attenta dei nostri istruttori.
In Cascina La Masca, i bovini sono i protagonisti. Gli animali hanno a disposizione un’adeguata superficie a pascolo, che garantisce loro benessere e di conseguenza una salute e una qualità della carne migliori. La nostra nuova stalla è studiata per mettere gli animali in una condizione di massimo confort.
Le nostre mucche sono di 9 razze diverse: Normanna, Valdostana, Bruna Alpina, Grigia Alpina, Savoiarda, Montbéliarde, Piemontese, Blu Belga e Olandese, che contribuiscono a creare, insieme alla maestria dei nostri casari, un formaggio unico, retaggio di un sapere antico.
Quest’anno accompagnerà tante persone verso la riflessione e verso il mondo che ogni giorno non ascoltiamo.
Ascoltiamo i consigli e il nostro cuore per portare serenità e positività nelle nostre case.
Manteniamo i pensieri positivi per avere tanta luce interna e lavoriamo per l’unione delle persone.
Clicca sul pulsante per un'anteprima.
Solo in alcuni giorni del mese ti sarà possibile farlo. Non aspettare...
Quest’anno accompagnerà tante persone verso la riflessione e verso il mondo che ogni giorno non ascoltiamo.
Ascoltiamo i consigli e il nostro cuore per portare serenità e positività nelle nostre case.
Manteniamo i pensieri positivi per avere tanta luce interna e lavoriamo per l’unione delle persone.
+39 331 8671 654
Clicca sul pulsante per un’anteprima.
Solo in alcuni giorni del mese ti sarà possibile farlo. Non aspettare…
© 2020-2025 Azienda Agricola Tenute La Masca Srls – Società agricola
P.IVA 05056960759 — All rights reserved
Via Prealpi, 73 – 13898 – Occhieppo Superiore (BI)
Azienda certificata da Eccellenze Italiane. ID Anticontraffazione: N.22529